La ELF è coinvolta in vari progetti di ricerca di vasta portata finanziati dall'Unione Europea (UE). Il contributo della ELF consiste nella gestione di siti internet, nella trasmissione di informazioni relative ai progetti in un linguaggio facilmente comprensibile e nella comunicazione di scoperte e sviluppi di rilievo.
-
U-BIOPRED
Un'iniziativa di ricerca di ampio raggio a metà strada tra il pubblico e il privato. Comporta l'utilizzo di informazioni e campioni provenienti da più di 1.000 adulti e bambini, il cui studio è finalizzato a comprendere più a fondo i diversi tipi di asma, allo scopo di assicurare una migliore diagnosi e un miglior trattamento per ogni paziente. (Sito disponibile solo in inglese)
-
AirPROM
Il progetto AirPROM (Airway Disease Predicting Outcomes through Patient Specific Computational Modelling) fa ricorso agli esperti del settore e alle più recenti scoperte scientifiche al fine di creare un modello computerizzato dei polmoni in grado di fornire nuove informazioni su asma e BPCO. (Sito disponibile solo in inglese)
-
EARIP
Questo progetto vuole riunire gli esperti del settore al fine di definire i metodi necessari a ridurre i decessi e i ricoveri per asma in tutta Europa. Verrà utilizzato un piano d'azione che segnala le priorità più rilevanti per medici, ricercatori, membri dell'industria medica e gruppi di pazienti, al fine di attirare fondi UE per la ricerca sull'asma.
-
Healthy Lungs for Life - Respira aria pulita
Healthy Lungs for Life (Polmoni sani per la vita) è una delle campagne più grandi della salute polmonare nel mondo, sensibilizzando sull'importanza dei polmoni sani attravverso una varietà di eventi, progetti e attività promozionali. Si focalizza su quattro temi principali come parte della campagna: respirare aria pulita, smettere di fumare, la vaccinazione e l'attività fisica.